Tipi di Tubi del Freno e Vantaggi | Soluzioni per Tubazioni Flessibili

Richiedi un preventivo gratuito

Un nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Cellulare/WhatsApp
Name
Company Name
Messaggio
0/1000
Freno a disco: Tubo flessibile per la trasmissione del fluido dei freni

Freno a disco: Tubo flessibile per la trasmissione del fluido dei freni

Il tubo frenante di solito si riferisce al tubo flessibile nel sistema frenante del veicolo utilizzato per trasmettere il fluido dei freni. Di solito è realizzato in materiali come gomma o plastica, e può avere una struttura intrecciata o una rete metallica all'esterno per rinforzo, migliorando la sua resistenza alla pressione e la forza trattiva. I tipi di tubi frenanti includono il tubo frenante intrecciato in acciaio, che ha alta resistenza e resistenza all'usura; tubo frenante in acciaio inox con buona resistenza alla corrosione; tubo intrecciato in PTFE con eccellente resistenza chimica e resistenza alle alte temperature; tubi frenanti per motociclette progettati specificamente per i sistemi frenanti delle moto; tubo frenante in nylon fatto di nylon con buona resistenza all'usura e alla resina; e tubo frenante in PTFE fatto di PTFE che mantiene prestazioni stabili sotto alta temperatura e pressione. Questi diversi tipi di tubi frenanti soddisfano varie esigenze di diversi sistemi frenanti.
Richiedi un preventivo

Vantaggi

Alta Flessibilità per Installazioni Complesse

I tubi del freno sono estremamente flessibili. Possono essere piegati e modellati per adattarsi a spazi di installazione complessi nei veicoli, come intorno alle ruote e in compartimenti motore stretti. Questa flessibilità garantisce una corretta connessione del sistema di frenatura, adattandosi a diversi progetti veicolari.

Buona Resistenza alla Pressione per un Frenaggio Sicuro

Questi tubi sono progettati per resistere a alte pressioni. Possono trasferire efficacemente la pressione di frenata dal cilindro master alle pinze dei freni, garantendo una prestazione di frenata affidabile e sicura, fondamentale per la sicurezza del veicolo.

Assorbimento delle Vibrazioni per un Frenaggio Morbido

I tubi del freno hanno la capacità di assorbire le vibrazioni durante il processo di frenatura. Ciò garantisce un'esperienza di frenata morbida e stabile, riducendo il rumore e migliorando il comfort dell'operazione veicolare, migliorando l'esperienza generale della guida.

Prodotti correlati

I tubi intrecciati in PTFE sono più vantaggiosi rispetto a quelli in gomma in molti modi. Uno di essi è che i tubi in gomma possono espandersi sotto pressione, il che può causare una sensazione molle nei sistemi di frenatura o un trasferimento non costante del fluido in altre applicazioni. La rigidità del PTFE impedisce che si espanda sotto pressione, risultando in un miglioramento delle prestazioni. Il fenomeno di sbiadimento dei freni o l'insuccesso di un tubo in ambienti ad alta temperatura può essere causato anche dalla degradazione della gomma. Il PTFE, d'altra parte, è altamente resistente al calore e mantiene le sue proprietà anche a temperature elevate. A differenza del PTFE, la gomma è più suscettibile all'attacco chimico da parte di fluidi come gli additivi per il fluido dei freni. La forte resistenza chimica del PTFE lo rende superiore. Inoltre, le superiori proprietà materiali dei tubi intrecciati in PTFE risultano in una durata più lunga, il che riduce la frequenza di manutenzione o sostituzioni e i costi.

Domande frequenti

Qual è la funzione di un tubo del freno in un veicolo?

La funzione di un tubo del freno in un veicolo è quella di trasmettere il fluido del freno dal cilindro master alle pinze dei freni o ai cilindri delle ruote. Fornisce una connessione flessibile, consentendo alle ruote di muoversi liberamente mentre mantiene la trasmissione della pressione di frenata, fondamentale per un frenaggio efficace e la sicurezza del veicolo.
I tubi del freno sono generalmente realizzati in materiali come gomma, nylon e PTFE. I tubi in gomma sono flessibili ed economici, spesso rinforzati con materiali come fili di poliestere per maggiore resistenza. I tubi in nylon offrono una buona resistenza all'abrasione e agli oli. I tubi in PTFE hanno un'eccellente resistenza chimica, resistono a temperature elevate e hanno un basso coefficiente di attrito, il che li rende adatti per applicazioni ad alta prestazione.
Sì, dipende dal materiale. Ad esempio, i tubi del freno a base di PTFE possono resistere a temperature elevate fino a circa 200 gradi Celsius grazie alla resistenza al calore del PTFE. Alcuni tubi in gomma sono anche progettati per avere buona flessibilità a bassa temperatura e compatibilità a alta temperatura. Tuttavia, è importante scegliere il tipo giusto di tubo del freno in base all'intervallo di temperatura dell'ambiente operativo del veicolo.
I segni che indicano la necessità di sostituire un tubo del freno includono crepe, rigonfiamenti o perdite visibili nel tubo. Se i freni si sentono molli o poco reattivi, potrebbe anche indicare un problema con il tubo del freno. Inoltre, se il tubo mostra segni di grave usura, come abrasione o degrado della parte esterna, dovrebbe essere sostituito per garantire una prestazione di frenata sicura.
La maggior parte dei tubi del freno è progettata per essere compatibile con i fluidi frenici comuni come DOT 3, DOT 4 e DOT 5.1. Tuttavia, è fondamentale controllare le specifiche del produttore. Alcuni fluidi frenici specializzati o con composizioni chimiche particolari potrebbero richiedere tipi specifici di tubi del freno per garantire la compatibilità e prevenire danni al tubo e possibili guasti del sistema frenante.
Gomene frenanti intrecciate, come quelle con un intreccio in acciaio o nylon, offrono numerosi vantaggi rispetto a quelle non intrecciate. Il livello intrecciato fornisce una maggiore resistenza e opposizione all'espansione sotto pressione, garantendo una prestazione dei freni più costante. Hanno anche una durata migliore, sono più resistenti all'abrasione e possono mantenere la loro forma e integrità per un periodo più lungo, portando a frenate più affidabili nel tempo.

Articoli correlati

Come le Linee Frenanti in Acciaio Inox Respingono la Corrosione

08

Apr

Come le Linee Frenanti in Acciaio Inox Respingono la Corrosione

Visualizza altro
Condutture dei Freni per Motociclette: Adattamento a Diversi Progetti di Pinze dei Freni

12

Apr

Condutture dei Freni per Motociclette: Adattamento a Diversi Progetti di Pinze dei Freni

Visualizza altro
Expo delle motociclette di Chongqing

24

Apr

Expo delle motociclette di Chongqing

Visualizza altro
Mostra di Milano

21

Feb

Mostra di Milano

Visualizza altro

Recensioni dei clienti

Mike Black
Ottimo per Ambienti Severi

Vivo in un'area con condizioni meteorologiche estreme, e questo tubo frenante in nylon ha retto straordinariamente bene. Ha una buona resistenza al calore, e la sua resistenza all'olio e ai prodotti chimici è impressionante. Non devo preoccuparmi che venga danneggiato dai vari fluidi nella zona motore della mia macchina. L'involucro in filo d'acciaio 304 aggiunge un ulteriore strato di forza. È facile da piegare e installare, e ha migliorato significativamente le prestazioni di frenata della mia auto.

Emily Green
Miglior risposta del freno

Dopo aver installato il tubo del freno della società sul mio veicolo, ho immediatamente notato un miglioramento nella risposta dei freni. Il tubo è ben costruito e può gestire la pressione del fluido di frenaggio in modo efficiente. È realizzato con materiali di qualità, e il rivestimento esterno è resistente all'abrasione. Il processo di installazione è stato semplice, ed esso ha funzionato senza problemi fin dal primo momento. Sono molto soddisfatto di questo prodotto.

Richiedi un preventivo gratuito

Un nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Name
Company Name
Messaggio
0/1000
Sostituzione e manutenzione facili

Sostituzione e manutenzione facili

Quando un'asta del freno richiede sostituzione o manutenzione, il processo è relativamente semplice. I meccanici possono rimuovere e installare nuove tubazioni velocemente, minimizzando il tempo di inattività del veicolo e i costi di manutenzione, il che è vantaggioso sia per i proprietari dei veicoli che per i fornitori di servizi.